[E'già venerdì] 🟢151° News Firenze+Q5
Camminate, Cinema, una nuova pizzeria, la FLOG e altro!
Ciao! Scudo verde, ZCS, Uova di Pasqua Solidali, Spettacoli, Scuola e 1 mappa che fa riflettere sulla popolazione mondiale.
E’ già venerdì!
Rubrica! “La NON Notizia! “ Una mappa curiosa: il mondo diviso in 4 parti da 2 miliardi di persone ciascuna!”
Rubrica “Mi scrive la Signora Elga: Scusi Signor Sotto, una persona con automobile e tagliando per disabili cosa deve fare adesso con lo scudo verde e per la ZCS?”
Questa non ha uno sponsor: peccato 🙂
News della settimana:
▶ presidente.territorio.q5@comune.fi.it
Dal 1 aprile questa la nuova mail che mi hanno assegnato per tutte le segnalazioni di mia competenza riguardanti il Quartiere 5.
Evviva.
▶ Uova di Pasqua e Solidarietà:
1) Acquistabili a partire da sabato 5 aprile dalle 16:00 alle 19:00 in Via della Pergola, 8 - Firenze -
2) Giovedì 3, 10 e 17 aprile torna l'appuntamento con le uova di cioccolato dello Sportello Vanessa, al mercato in Piazza Garibaldi a Peretola!
Un piccolo gesto dolce che sostiene un grande progetto di aiuto e accoglienza.
▶ ALIA: ritira gratis sacchetti e chiavette per aprire cassonetti presso il tabaccaio più vicino. In zona Dalmazia servizio effettuato presso Tabaccheria Numerone via Reginaldo Giuliani 52r. Serve il codice che iniza con “ 300 … in seconda pagina TARI o è scritto dentro l’AliaAPP”.
▶ Stasera! "Vorrei una voce" – Teatro di Rifredi - Tindaro Granata porta in scena il suo incontro con le detenute di alta sicurezza della Casa Circondariale di Messina. Canzoni di Mina e sogni di libertà si intrecciano in uno spettacolo emozionante che ci ricorda quanto sia vitale non smettere mai di sognare ✨
Un evento del progetto Il Teatro per Sognare, ideato da Daniela Ursino.
▶ Venerdì 12 aprile alle 21:00 e sabato 13 aprile alle 17:00 al Teatro del Romito va in scena “Il Diavolaccio”, nuova brillante commedia firmata Andrea Masoni!
Un cast scatenato vi aspetta per due serate di risate e colpi di scena!
▶ Fino al 12 maggio – Bando sicurezza stradale del Comune di Firenze
Il Comune stanzia 500mila euro per progetti di educazione e prevenzione rivolti a bambini, anziani, lavoratori e cittadini. Iniziative come corsi di guida sicura, supporto psicologico e interventi urbani mirati.
Il bando è aperto a enti e associazioni del terzo settore.
▶ Giovedì 10 aprile 2025, ore 17:00 – Incontro al Liceo Leonardo da Vinci
Un appuntamento dedicato agli adolescenti e ai loro equilibri tra autonomia e rischio. Francesca Zatteri dell’Associazione Progetto Villa Lorenzi guiderà la riflessione sui comportamenti a rischio e su come prevenirli, tra stili di vita, dipendenze e fattori protettivi. L'incontro si terrà nella sala di San Donato in Polverosa.
▶ Ius scholae a Firenze Dal 25 marzo al 1° maggio è possibile presentare domanda on line per richiedere la cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Firenze
▶ Per chi ha Instagram, una bel video che parla di Solidarietà, Opportunità, Disabilità e tanto tanto altro.
▶ INCONTRI a Serpiolle: un ciclo di incontri con temi utili e curiosi per tutti:
11 aprile, ore 21:00
Con Luca Anichini scopriamo la storia delle mura di Firenze: un viaggio nel tempo tra difesa, architettura e memoria della città.
www.alessandrosottocornola.substuck.com
per iscriversi alla newsletter
▶ 26 mesi fa ChatGPT conquistava il web con 1 milione di utenti in 5 giorni.
Oggi? Un milione di nuovi utenti in un’ora!
▶ Dal 5 al 16 maggio le classi quinte della primaria Rodari allestiranno la mostra " Io sono Anna Frank" nei locali della scuola.
▶ La NON Notizia! “Una mappa curiosa: il mondo diviso in 4 parti da 2 miliardi di persone ciascuna!
Non si tratta di confini politici ma di pura distribuzione demografica. Colpisce vedere come l’Asia da sola occupi due interi blocchi!
Un’immagine che fa riflettere su densità, risorse e futuri equilibri globali”.
📌 🌼 SEZIONE POLITICA 🌼📌
1) Mi scrive la Signora Elga: Scusi Signor Sotto, una persona con automobile e tagliando per disabili cosa deve fare adesso con lo scudo verde e per la ZCS?”
Salve Signora Elga, grazie per la domanda. Nulla. Non cambia nulla per lo Scudo verde. Mentre un’auto con tagliando invalidi rilasciato da un altro comune a Firenze può parcheggiare gratuitamente anche negli stalli a pagamento o riservati ai residenti. Ma attenzione: se il contrassegno non è visibile o non registri il veicolo, potresti incorrere in una sanzione. Per questo si consiglia vivamente la registrazione.
Per le segnalazioni stradali dovreste farle mandami foto via whatsapp o mail.
Per chi vuole avere informazioni www.ilsignorsotto.it
Grazie
▶ Se può essere utile e se hai segnalazioni di lavoro, negozi, teatro, associazioni… sono qui per quello. Grazie
Nel nostro piccolo possiamo fare tutti qualcosa. #FacciamociSotto.
Tutte le notizie per esteso e le locandine le trovi a questo link: https://bit.ly/42H8D9w
Canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VazKsP31t90YG6Bwta2B
Il mio numero 3474808248 se hai ricevuto queste notizie, fatti inserire direttamente nella newsletter, mi aiuteresti a crescere. Basta un messaggio whatsapp oppure basta un cenno e ti tolgo dalla Newsletter.
Le regole di ingaggio sono sempre le solite:
- Gruppo telegram QUI Telegram: https://t.me/egiavenerdi