[E'già venerdì] 🟢152° News Firenze+Q5
25 aprile, 1 maggio, una nuova pizzeria, tanto tanto altro!
Ciao! Nuove aperture, spettacoli, 25 aprile, 1 maggio e come sempre la newsletter più letta del Quartiere 5 è servita! Via E’ già venerdì!
Rubrica! “La NON Notizia! “Trapianti? Ignoranza fa rima con paura”
Rubrica “Mi scrive la Signora Elga: Scusi Signor Sotto, depavimentazione da asfalto, è un argomento attuale?”
Questa non ha uno sponsor: peccato 🙂
News della settimana:
▶ Nuova Riapertura *Pizzeria EVO* piazza Dalmazia: pizza e pizze da asporto dal giovedì alla Domenica dalle ore 17:00 alle ore 21:30
▶ INCONTRI a Serpiolle: un ciclo di incontri con temi utili e curiosi per tutti:
11 aprile, ore 21:00
Con Luca Anichini scopriamo la storia delle mura di Firenze: un viaggio nel tempo tra difesa, architettura e memoria della città.
▶ Sabato 12 aprile 2025 Ore 11:00 Via R. Giuliani/Viottolone del Vivaio Cerimonia di intitolazione Largo Laura Mazzoni. Partecipanti: parteciperà la Famiglia del Gonfalone della città di Firenze.
▶ Sabato 12 aprile alle 21:00 e domenica 13 aprile alle 17:00 al Teatro del Romito va in scena “Il Diavolaccio”, nuova brillante commedia firmata Andrea Masoni!
Un cast scatenato vi aspetta per due serate di risate e colpi di scena!
▶ Domenica 13 aprile, dalle 8:30 alle 13:00, torna il Mercatino della Solidarietà in terza piazza davanti alla Coop di Piazza Leopoldo.
I volontari de La Banda del Buonumore ODV vi aspettano per sostenere PO.HA.FI., associazione impegnata nella promozione dell’attività motoria per persone con disabilità: nuoto, tennis tavolo e bocce
▶ Uova di Pasqua e Solidarietà:
1) Acquistabili a partire da sabato 5 aprile dalle 16:00 alle 19:00 in Via della Pergola, 8 - Firenze -
2) Giovedì 17 aprile torna l'appuntamento con le uova di cioccolato dello Sportello Vanessa, al mercato in Piazza Garibaldi a Peretola!
Un piccolo gesto dolce che sostiene un grande progetto di aiuto e accoglienza.
▶ PASSEGGIATA 25 APRILE ORE 15:00 con 3 luoghi di partenza:
- Ritrovo circolo Arci Le Panche via Caccini
- Ritrovo Cimitero Rifredi- Cappella dei Partigiani
- Ritrovo Lapide via della Crocetta- angolo via R.Giuliani
ORE 15:30 ISTITUTO FARMACEUTICO MILITARE Apposizione corona alla lapide in memoria della Strage di Castello
Ore 17:30 GIARDINO MARY COX E MARIA PENNA CARAVIELLO
Ore 18 SMS SERPIOLLE: merenda presso il circolo
▶ Giovedì 1° maggio, vivi i borghi a passo libero con una camminata aperta a tutti tra Brozzi, Quaracchi e Peretola!
📍 Ritrovo in piazza Primo Maggio a Brozzi alle ore 9:00, partenza alle 10:00.
🚶 Due percorsi: 4,5 km o 8 km, tra sport, socialità e divertimento! T-shirt in omaggio per i partecipanti 🎽
▶ Domenica 11 maggio, dalle 9:00 alle 18:00, gli oggetti riscoperti nelle cantine tornano protagonisti con Cantine in Piazza!
📍 In via Morandi, musica e animazione per bambini 🎶
📍 In piazza delle Medaglie d’Oro, eventi ludico-sportivi per tutta la famiglia
▶ Fino al 12 maggio – Bando sicurezza stradale del Comune di Firenze
Il Comune stanzia 500mila euro per progetti di educazione e prevenzione rivolti a bambini, anziani, lavoratori e cittadini. Iniziative come corsi di guida sicura, supporto psicologico e interventi urbani mirati.
Il bando è aperto a enti e associazioni del terzo settore.
▶ “Non è vero niente” titolo del $° libro di Marcello Parlagreco, edito da Setteponti: un’opera intensa, a tratti autobiografica. Un racconto che intreccia memoria e riflessione.
▶ Ius scholae a Firenze Dal 25 marzo al 1° maggio è possibile presentare domanda on line per richiedere la cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Firenze
www.alessandrosottocornola.substuck.com
per iscriversi alla newsletter
▶ Dal 5 al 16 maggio le classi quinte della primaria Rodari allestiranno la mostra " Io sono Anna Frank" nei locali della scuola.
▶ La NON Notizia! ““Trapianti? Ignoranza fa rima con paura” (fonte: Centro Nazionale Trapianti, 2023): Totale trapianti nel 2023 organi solidi: 3.618.
Tasso di donazione: 24,5 donatori per milione di abitanti (media UE: 22) Pazienti in lista d’attesa: circa 8.500 Trapianti in Toscana: 250.
Nel 2024 siamo saliti a 4600 circa. Ma… Cresce una ingiustificata paura! E al rinnovo della Carta di Identità cresce il numero delle persone che non dà il consenso al donare i propri organi alla propria morte soprattutto tra gli under 30.
Dobbiamo tornare a parlarne!
📌 🌼 SEZIONE POLITICA 🌼📌
1) Mi scrive la Signora Elga: Scusi Signor Sotto, ci aspetta la solita estate rovente, la sua commissione cosa ha deciso sulla depavimentazione da asfalto?”
Salve Signora Elga, grazie per la domanda. Dopo anni in cui tutte le amministrazioni hanno asfaltato qualsiasi angolo di strada, per comodità, per una manutenzione più semplice e meno costosa, oggi gli eventi atmosferici ci costringono, per fortuna, a rivedere questa impostazione.
Stiamo procedendo ad individuare le aree dove è possibile rimuovere l’asfalto e anche a ripensare a nuovi ombreggiamenti delle strade. Ne parliamo alla prossima commissione che trova online su youtube, martedì ore 13 e 30.
Grazie
alessandrosottocornola. substack.com
Per le segnalazioni stradali dovreste farle mandami foto via whatsapp o mail.
Per chi vuole avere informazioni www.ilsignorsotto.it
Grazie
▶ Se può essere utile e se hai segnalazioni di lavoro, negozi, teatro, associazioni… sono qui per quello. Grazie
Nel nostro piccolo possiamo fare tutti qualcosa. #FacciamociSotto.
Tutte le notizie per esteso e le locandine le trovi a questo link: https://bit.ly/42H8D9w
Canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VazKsP31t90YG6Bwta2B
Il mio numero 3474808248 se hai ricevuto queste notizie, fatti inserire direttamente nella newsletter, mi aiuteresti a crescere. Basta un messaggio whatsapp oppure basta un cenno e ti tolgo dalla Newsletter.
Le regole di ingaggio sono sempre le solite:
- Gruppo telegram QUI Telegram: https://t.me/egiavenerdi